Eventi

FESTA DELLA MUSICA

Dal 21/06/2021 al 22/06/2021

27° edizione della Festa della Musica

 

“In occasione della 27° edizione della Festa della Musica, “L’Associazione Culturale l’Espressione E.t.s.” è stata selezionata tra gli Enti ospitanti l’evento del 21 Giugno 2021.
L’ass.ne culturale “L’Espressione” ha scelto il CC Aura come location ideale dove poter realizzare la 27° edizione della Festa della Musica nella zona del Municipio XIII.
La Festa della Musica è una festa nazionale che coinvolge tutta Italia.

L’evento promosso dal MiBACT (Ministero della Cultura) viene svolto in collaborazione con SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) e AIPFM (Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica) in partnership con Le Biblioteche di Roma Capitale. L’evento sarà svolto con il patrocinio del Municipio XIII.

La Festa della Musica si terrà nelle giornate di lunedì 21/06 e martedì 22/06.

La giornata del 21/06 dedicata alla musica sarà denominata “SQUILLI DI MUSICA E VITA”. La seconda giornata sarà dedicata al teatro e perciò denominata “FLUSSI DI TEATRO ED EMOZIONE”.

Orari

Nella giornata di lunedì l’evento avrà inizio a partire dalle ore 17.00 sino alle fino alle 18.00 presso l’area food court del centro con una band live.

Dalle 17.45 alle 19.00 presso la piazza del Sagrato ci sarà la presentazione di un libro. (Dalle 19-20 pausa messa eucaristica)

Dopo le 20.00 fino alle 23.00 l’evento continuerà presso la piazza del Sagrato della chiesa San Giuseppe in Cottolengo (area anfiteatro) con altre band dal vivo.

Nella giornata di martedì l’evento si terrà interamente presso la piazza del Sagrato della chiesa ed avrà inizio dalle ore 17.45 – 19.00 con la presentazione di un libro presso piazza del Sagrato (Dalle 19-20 pausa messa eucaristica), dalle 20.00 continuerà presso la piazza del Sagrato sino alle 23.00 con attività teatrali.

L’evento

L’iniziativa vedrà come protagonisti tutti quegli artisti, cantanti, attori che decideranno di partecipare. La partecipazione all’evento sarà gratuita sia per chi deciderà di esibirsi e sia per chi deciderà di parteciparvi come spettatore.
La presenza del pubblico sarà contingentata nel rispetto delle norme anti-Covid e della distanza di sicurezza.

Programma completo

21 giugno

Food court

17.30 – 18.00 Winkin’ Blues Trio Trio Blues( Voce Chitarra E Percussioni)

18.00 – 18.30 Luca Mefalopulos E Lorenzo Guglielmucci (Artisti Di Strada – Chitarra E Voce)

18.30 – 19.00 Simone Ruggiero (Artista Di Strada – Chitarra E Voce)

Anfiteatro

17.00 Presidente Del Municipio Xiii

18.00 – 19.00 Presentazione del libro di Simone Corelli, Stefano Mainetti e Gilberto Martinelli.
Dialoghi, musica, effetti: il suono nell’audiovisivo (Lambda Edizioni 2021).
Intervengono gli autori. Modera Paolo Barrella.
A cura della biblioteca comunale Valle Aurelia

20.00 – 20.30 Orchestra Improvvisata

(Chitarre, Fiati E Percussioni, Improvvisazioni E Giochi Musicali)

20.30 -21.00 Fabio Petrucci Trio ( Trio Jazz Con Chitarra, Basso E Clarinetto)

21.00 – 21.30 Eleanor’s Room (Pianoforte E Voce)

21.30 -22.00 Setak Con Fabrizio Cesare ( Basso, Chitarra, Tastiera E Voci)

22.00 – 22.30 Rio A Meta’ Ospite Ze’ Galia (5 Vocalist Con 2 Chitarristi Musica Brasiliana)

22.30 -23.00 Trio Biro’ (Trio Pop Con Voce, Chitarra E Basso)

23.00 -23.30 Maverick Morello (Performer Con Chitarra E Voce )

 

 

22 Giugno

Anfiteatro

18.00– 19.00 Biblioteche Di Roma Presenta Un Evento Culturale Per Bambini
Il tempo che verrà. Nati per Leggere torna tra i bambini di Roma.
Con Mariella Proccacci e Marzia Fanciulli.
Per bambini dai 3 ai 7 anni.
A cura delle Volontarie NpL – Lazio e della biblioteca comunale Valle Aurelia

20.00 – 20.30 Presentazione Della Serata

20.30 – 21.00 Junior Actors – Due Bambini E Due Monologhi

21.00 – 22.30  Compagnia Dell’arco In “Novecento” Di A. Baricco – Reading Teatrale con accompagnamento Al Piano Di Angelo Pelini

22.30 -23.30 – Sei X Sei – Rassegna Di Monologhi Di Giovani Attori